Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate
Fesik
Ets - Ente del Terzo Settore
con Personalità Giuridica
  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025 – 2026
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025 – 2026
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
No Result
View All Result
Fesik

Circolare 10 2025

in Circolari, Comunicazioni Federali
Circolare 07 2020

07.10.2025

CONTENUTI

  • CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO Precisazione Kata 
  • CONVOCAZIONI ARBITRALI PER LA COPPA SHOTOKAN Ferrara – domenica 14 dicembre 2025
  • STAGE TECNICO DI GAETA
  • CALENDARIO 2026
  • PROCEDURA RICONOSCIMENTO GRADO 
  • NUOVI AZZURRABILI
  • ISCRIZIONE AL CORSO QUALIFICHE TECNICHE 2025/2026
    • Conseguimento della qualifica di Allenatore
    • Conseguimento della qualifica di Istruttore
    • Conseguimento della qualifica di Maestro
    • Conseguimento della qualifica di Docente Federale Regionale
    • Conseguimento della qualifica di Docente Federale Nazionale
  • DIMISSIONI
Scarica il PDF della circolare

CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO
Precisazione Kata 

Si precisa che al Campionato Nazionale Assoluto previsto a Cagliari il 15 e 16 novembre p.v. la categoria a Squadre in Coppia di Kata, la categoria di Kata Disabili e la categoria Combinata di Kata e Kumite si svolgeranno con il regolamento a punteggio e non a bandierine. 

Le altre categorie di Kata si svolgeranno invece con il regolamento a bandierine come riportato nelle precedenti circolari.

CONVOCAZIONI ARBITRALI PER LA COPPA SHOTOKAN
Ferrara – domenica 14 dicembre 2025

Si diramano le seguenti convocazioni per la 56ª Coppa Shotokan Internazionale, Palasport di Ferrara, domenica 14 dicembre 2025.

Cognome e Nome Regione  Ruolo
Lotti, Andrea Toscana Referente Arbitrale
Canfora, Giacomo Piemonte Referente Pdg
La Notte, Nicola Lombardia Referente competizione
Cognome e Nome Regione  Ruolo
Chiavenna, Paolo Lombardia Arbitro Shotokan
Dall’Olmo, Pietro Lombardia Arbitro Shotokan
Tononi, Claudio Lombardia Arbitro Shotokan
Gogna, Luigi Lombardia Arbitro Shotokan
Siracusa, Gaetano Lombardia Arbitro Shotokan
Dalzini, Giuseppe Piemonte Arbitro Shotokan
Fici, Fabrizio Toscana Arbitro Shotokan
Guerra, Marco Liguria Arbitro Shotokan
Cresio, Andrea Liguria Arbitro Shotokan
Moronese, Gaetano Veneto Arbitro Shotokan
Cognome e Nome Regione  Ruolo
Campaniello, Michele Piemonte Presidente di Giuria
Martucci, Pasquale Piemonte Presidente di Giuria
Passione, Antonio Piemonte Presidente di Giuria
Cagliero, Lucia Piemonte Presidente di Giuria
Favaro, Samantha Lombardia Presidente di Giuria
Merlo, Gabriella Lombardia Presidente di Giuria
Bettoni, Barbara Lombardia Presidente di Giuria
Calvetti, Damiana Lombardia Presidente di Giuria
Oliva, Sonia Lombardia Presidente di Giuria
Pereira, Gisella Veneto Presidente di Giuria
Zago, Valentina Veneto Presidente di Giuria
Macrì, Matteo Liguria Presidente di Giuria

Si comunica che gli UdG convocati dovranno indossare la divisa federale Fesik.

La convocazione viene fissata alle ore 08.15 presso il palazzetto dello sport di Ferrara, P.le Atleti Azzurri d’Italia 1, domenica 14 dicembre.

Ai convocati verrà prenotato per sabato 13 dicembre un posto letto in doppia, a spese degli organizzatori, presso l’Hotel Lucrezia Borgia in Via Andrea Franchi Bononi 34, Ferrara. Nella prenotazione è compresa anche la cena di sabato e la colazione di domenica. 

La Fesik invece rimborserà ai convocati le spese di viaggio attraverso un rimborso a piè di lista; gli interessati dovranno pertanto inviare via email alla Segreteria Federale ([email protected]) la copia delle ricevute dei versamenti inerenti carburante e pedaggi o biglietto treno.

Importante!
In allegato sono scaricabili sul sito Fesik la circolare ISI ed il regolamento della 56ª Coppa Shotokan Internazionale con tutte le informazioni.
Diversamente da quanto riportato sulla circolare ISI, per i tesserati Fesik la procedura di iscrizione alla gara sarà identica alle altre competizioni Nazionali (www.fesik.org > accesso alla propria società > Gare > Coppa Shotokan).
Si comunica altresì che la Competizione ha ricevuto il patrocinio da parte del Consolato Generale del Giappone a Milano.

Circolare ISI - Coppa Shotokan di Ferrara 2025
Regolamento - Coppa Shotokan di Ferrara 2025

STAGE TECNICO DI GAETA

Il Consiglio Federale ringrazia tutti gli atleti ed insegnanti tecnici partecipanti allo Stage Tecnico Nazionale che si è tenuto a Gaeta dal 26 al 28 ottobre 2025.

Il XXXV Stage Tecnico Nazionale ha visto la partecipazione in qualità di docenti i maestri Ilio Semino (9° Dan Shotokan), Francesco Romano Bonizi (9° Dan Wado Ryu), Ciro Varone (8° Dan), Nadia Ferluga (8° Dan Shotokan), Aurelio Verde (8° Dan Wado Ryu), Pierangelo Serra (8° Dan Shito Ryu), Angelo Falco (8° Dan Shotokan), Ivo Faralli (7° Dan Shotokai), Manuel Carro (6° Dan Shotokai) e Francesco Grassi (6° Dan Wado Ryu).
Il M° Michel Nehme ha invece seguito i partecipanti di Aikido.

Durante lo stage sono stati proposti i progetti Shuhari Karate Do e Karate e Budo.

Al seguito del Direttore Tecnico per le Squadre Nazionali Stefano Colussi (7° Dan) si è svolto anche il Raduno delle Squadre Nazionali. 

Presenti anche gli Allenatori Federali Arcangelo Romano (7° Dan), Danilo Campolattano (4° Dan) per lo Shotokan, Daniele Invernizzi (4° Dan) per il Kata Shito Ryu, Saverio Valentini (3° Dan) e Leonardo Inglese (3° Dan) per il Kumite Sanbon e Luigi Marra (6° Dan) per il Kumite Ippon.

Al termine della cena di gala il presidente Sean Henke ha consegnato, tra conferimenti ed onorificenze, la qualifica di Maestro Benemerito a Fausto Freddie Minerba (9° Dan) ed i seguenti diplomi di grado: il 4° Dan a Enrica Cruciani, Saverio Valentini e Leonardo Inglese, il 5° a Claudio Tononi, il 6° Dan a Paolo Cozzani, Francesco Savoldi, Fabio Raimondo e Sabrina Tucci, il 7° Dan a Gianmario Moretti, Rosario Barbato, Fausto Cambula e Luigi Marra e l’8° Dan a Gustavo Cagiano, Giorgio Cresio, Ivo Faralli ed al vicepresidente federale Evro Margarita. 

CALENDARIO 2026

Si comunica qui di seguito il Calendario 2026, approvato dal Consiglio Federale a Gaeta.

GENNAIO 23 / 24 / 25 Stage Udg, Raduno Squadra Nazionale, Raduno Rappresentativa Giovanile Salsomaggiore Terme (PR)
FEBBRAIO e MARZO 27 / 28 e 01 Stage Docenti Salsomaggiore Terme (PR)
MARZO 28 Campionato Nazionale di Tradizionale Salsomaggiore Terme (PR)
MARZO 29 Trofeo delle Regioni Salsomaggiore Terme (PR)
APRILE 17 / 18 / 19 Campionato Nazionale – Preagonisti Ragazzi Salsomaggiore Terme (PR)
MAGGIO 15 / 16 / 17 Campionato Nazionale – Agonisti Ca / Ju / Se / Ve Salsomaggiore Terme (PR)
MAGGIO 29 / 30 / 31 Stage Tecnico – Settore Tradizionale Rimini
LUGLIO 22–26 14th WUKF World Championship Cluj Napoca (Romania)
SETTEMBRE 25 / 26 / 27 Stage Tecnico Nazionale, Raduno Squadra Nazionale Gaeta (LT)
OTTOBRE ? 16th WUKF European Karate Championship ?
NOVEMBRE 14 / 15 Campionato Nazionale Assoluto Caltagirone (CT)
NOVEMBRE 27 / 28 Stage per Qualifiche Tecniche Salsomaggiore Terme (PR)
NOVEMBRE 29 Esami di Qualifica Salsomaggiore Terme (PR)
DICEMBRE 13 Coppa Shotokan Ferrara
Vedi il Calendario 2026

PROCEDURA RICONOSCIMENTO GRADO 

Si ricorda a tutti gli interessati che per chiudere la procedura d’esame sostenuto a Gaeta, così come in regione o in palestra, dovrà essere inserito il modulo d’esame con il passaggio di grado sul portale Fesik, entrando nella propria Società > Tesserati > Elenco > Nome del Candidato > Azioni > Richiedi Grado/Qualifica > Inserire grado richiesto e come tipologia “Acquisito per esame (esame già sostenuto)” > allegare il modulo d’esame > upload.

NUOVI AZZURRABILI

Si comunica l’elenco degli atleti diventati “Azzurrabili” dopo il raduno svoltosi a Gaeta.

  • Kumite Ippon M > Di Claudio, Giacomo (New Dragon Loreto A.)
  • Kumite Sanbon M > Bedon, Alessandro (Kushinkan Urgnano)
  • Kumite Sanbon M > Guala, Marco (Csks Karate Mestre)
  • Kumite Sanbon M > Spina, Gianluca Sebastiano (Renshi Bari)
  • Kata Shito ryu M > Rizzuti, Daniele (Jitakyoei Cesano B.)
  • Kata Shito ryu M > Ruggeri, Gabriele (Jitakyoei Cesano B.)
  • Kata Shotokan F > Cavalieri, Ilenia Maria (Shinken Benevento)
  • Kata Shotokan F > Cosseddu, Eva (KS Sassari)
  • Kata Shotokan M > Prejalmini, Nicholas (Dojo Ronin Genova)
  • Kata Shotokan F > Riviera, Luna (Shotokan R. Cavasport Cremona)
  • Kata Shotokan M > Zacco, Stefano (Power Gym Gela)

ISCRIZIONE AL CORSO QUALIFICHE TECNICHE 2025/2026

Per il Corso Qualifiche Tecniche 2025/2026 è attiva la prima fase (Modulo 1) che consiste nell’Attività Regionale (da ottobre 2025 a giugno 2026).

Ogni candidato dovrà seguire le seguenti attività organizzate in Regione:

  • Stage di Aggiornamento Tecnico Regionale (monteore) – 9 ore
  • Corso regionale UDG – 9 ore
  • Elementi di Primo Soccorso – 3 ore 

Le attività dovranno essere trascritte nel budopass nell’apposita sezione (Allenatore – Corso regionale, Istruttore – Corso regionale, ecc.)

I corsi regionali sono obbligatori per accedere al Modulo 2 (corso e-learning).

Ogni Comitato Regionale raccoglierà in pre-iscrizione i nominativi di coloro i quali hanno intenzione di accedere al CQT 2025/2026 (in questa prima fase non è necessario versare il 50% della quota di partecipazione).

Di seguito riportiamo i requisiti minimi che ogni candidato dovrà avere per ottenere la qualifica:

 

Conseguimento della qualifica di Allenatore

Grado minimo: Cintura Nera 1° Dan
Età minima: 18 anni compiuti
Certificato Penale: Nullo
Titolo di studio: licenza Scuola Media Inferiore

Conseguimento della qualifica di Istruttore

Grado minimo: Cintura Nera 2° Dan
Età minima: 23 anni compiuti
Anzianità: essere tesserati da almeno 2 anni come Allenatore
Certificato Penale: Nullo
Titolo di studio: licenza Scuola Media Inferiore

Conseguimento della qualifica di Maestro

Grado minimo: Cintura Nera 3° Dan
Età minima: 28 anni compiuti
Anzianità: essere tesserati da almeno 3 anni come Istruttore
Certificato Penale: Nullo
Titolo di studio: licenza Scuola Media Inferiore

Conseguimento della qualifica di Docente Federale Regionale

Grado minimo: Cintura Nera 4° Dan
Età minima: 33 anni compiuti
Anzianità: essere tesserati da almeno 4 anni come Maestro
Certificato Penale: Nullo
Titolo di studio: licenza Scuola Media Superiore

Conseguimento della qualifica di Docente Federale Nazionale

Grado minimo: Cintura Nera 5° Dan
Età minima: 38 anni compiuti
Anzianità: essere tesserati da almeno 5 anni come Docente Federale Regionale
Certificato Penale: Nullo
Titolo di studio: licenza Scuola Media Superiore

DIMISSIONI

Si comunica che per motivi personali il Gen. Riccardo Donati ha rassegnato le proprie dimissioni da Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna, mantenendo comunque il suo ruolo di Presidente della Commissione Cultura Fesik.

La Regione Emilia Romagna viene momentaneamente commissariata con il Vicepresidente federale Evro Margarita. 

Condividi su

Contatti

Tesseramenti
351.44.28.484
[email protected]
Amministrazione
351.79.32.509
[email protected]
Eventi
351.32.44.560
[email protected]
Contatti

Cerca nel sito e tra le circolari

No Result
View All Result

Categorie

  • Articoli tecnici e culturali (38)
    • Antonietti (1)
    • Bolaffio (3)
    • Cerretelli (2)
    • Gialdino (2)
    • Lombardi (19)
    • Marcialis (2)
    • Mutascio (8)
    • Piani (1)
  • Comunicazioni Federali (125)
    • Circolari (111)
    • Comunicazioni del Presidente (7)
  • Dicono di noi (48)
  • Fesik Magazine (28)
  • Gare (38)
    • Gare Internazionali (11)
    • Gare Nazionali (26)
    • Gare Regionali (1)
  • News (40)
  • Stage (73)
    • Interdisciplinari (8)
    • Monte Ore (6)
    • Nazionali (61)
    • Regionali (21)
logo-fesik-white

Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Ets - Ente del Terzo Settore con Personalità Giuridica

Sede Legale: corso Lorenzo Cobianchi 60L, Verbania
Segreteria: via del Piaggio 40, Ghiffa (VB)
Tel: 0323.19.76.660
CF: 97132490158

Privacy Policy • Cookie Policy • © Fesik • Sito web realizzato da Kiwwwi.it di Adriana Chiabrera

  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025 – 2026
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
Fesik
Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Ets - Ente del Terzo Settore con Personalità Giuridica