Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate
Fesik
Ets - Ente del Terzo Settore
con Personalità Giuridica
  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
No Result
View All Result
Fesik

Circolare 03 2023

in Circolari, Comunicazioni Federali
Circolare 07 2020

03/03/2023

Contenuti

  • Campionato Nazionale Preagonisti
  • Nomine Federali
  • Convocazioni UdG per il Campionato Nazionale Preagonisti
  • Commissione Cultura
  • Attività Giovanile Fesik
  • 1° Samurai Young Camp
  • Logo Fesik
  • Divieto di collaborazione
  • Bentornati

Scarica il PDF della circolare
Categorie del Campionato Nazionale PreAgonisti 2023

Campionato Nazionale Preagonisti

15 e 16 aprile 2023 – Montecatini Terme

Si ricorda a tutti gli affiliati che il Campionato Nazionale Preagonisti si terrà a Montecatini Terme il 15 e 16 aprile 2023 presso il Palaterme in via Cimabue.

Tutte le informazioni sono riportate sulla circolare 02/2023.
Le categorie di gara sono riportate sul sito www.fesik.org.

Si ricorda altresì che per le categorie 6-8 e 9-10 anni Femminile, come da regolamento l’utilizzo del paraseno è facoltativo ma è obbligatoria l’autorizzazione scritta dei genitori. 

Termine ultimo per le iscrizioni online: martedì 11 aprile.

Nomine Federali

Si comunicano le seguenti nomine all’organigramma federale.

  • Fausto Cambula, Membro della Commissione Progetti Sociali
  • Paolo Mammarella, Direttore di Gara
  • Michele Campaniello, Assistente al Direttore di Gara
  • Riccardo Donati, Presidente della Commissione Cultura
  • Luna Frezza, Membro della Commissione Cultura
  • Lorenzo Nicolao, Membro della Commissione Cultura

Convocazioni UdG per il Campionato Nazionale Preagonisti

Con la presente si diramano le convocazioni per Arbitri e Presidenti di Giuria per il Campionato Nazionale Preagonisti.

 

Cognome e Nome

Regione 

Ruolo

Lotti, Andrea

Toscana

Segretario Generale

Mammarella, Paolo

Lazio

Direttore di Gara

Ferri, Vincenzo

Campania

Presidente Arbitri

Canfora, Giacomo

Piemonte

Presidente Pdg

Brigantino, Alfredo

Lombardia

Coordinatore

Ruttar, Alice

Friuli V.G.

Medico

Berretta, Annarita

Umbria

Assistente Medico

 

Cognome e Nome

Regione 

Ruolo

Brigantino, Massimiliano

Piemonte

Arbitro Shotokan

Galli, Eugenio

Lombardia

Arbitro Shito Ryu

Pietroboni, Luciano

Lombardia

Arbitro Shotokan

Gogna, Luigi

Lombardia

Arbitro Shotokan

De Bilio, Giovanni

Lombardia

Arbitro Shotokan

Dalzini, Giuseppe

Lombardia

Arbitro Shotokan

Fenili, Francesco

Lombardia

Arbitro Shotokan

Cerutti, Claudio

Lombardia

Arbitro Shotokan

Rampinelli, Livio

Lombardia

Arbitro Shotokan

Dall’Olmo, Pietro

Lombardia

Arbitro Shotokan

Chiavenna, Paolo

Lombardia

Arbitro Shotokan

Tononi, Claudio

Lombardia

Arbitro Shotokan

Guerra, Marco

Liguria

Arbitro Shotokan

Cresio, Andrea

Liguria

Arbitro Shotokan

Bonini, Valerio

Liguria

Arbitro Shotokan

Fronni, Luca 

Liguria

Arbitro Shotokan

Tavino, Vincenzo

Liguria

Arbitro Shotokan

Belloni, Federico

Umbria

Arbitro Goju Ryu

Cantone, Deneb

Umbria

Arbitro Goju Ryu

Capozzi, Giuseppe

Toscana

Arbitro Shotokan

Gschwaendler, Annarose

Lazio

Arbitro Shito Ryu 

Petrone, Emanuele

Lazio

Arbitro Shotokan

Crabas Claudio

Lazio

Arbitro Wado Ryu

Herve’, Lora

Lazio

Arbitro Shotokan

Di Donato, Adelindo

Molise

Arbitro Shito Ryu

Moronese, Gaetano

Veneto

Arbitro Shotokan

Campolattano, Antonio

Campania

Arbitro Shotokan

Di Santo M. Rosaria

Campania

Arbitro Shotokan

Di Santo Luigi

Campania

Arbitro Shotokan

Gaita, Raffaele

Campania

Arbitro Shotokan

Mandara, Giuseppe

Campania

Arbitro Shotokan

Cagiano, Gustavo

Puglia

Arbitro Shotokan

Piserchia, Marco

Puglia

Arbitro Shotokan

Brigida, Salvatore

Puglia

Arbitro Shotokan

Spitaleri, Angelo

Sardegna

Arbitro Shotokan

Cuccureddu, Cosimo

Sardegna

Arbitro Shotokan

Torzillo, Vincenzo

Sardegna

Arbitro Shotokan

Pisano, Gaetano

Sicilia

Arbitro Shito Ryu

Romano, Santo

Sicilia

Arbitro Shotokan

Calabrò, Stefano

Sicilia

Arbitro Shotokan

 

Cognome e Nome

Regione 

Ruolo

Campaniello, Michele

Piemonte

Presidente di Giuria

Martucci, Pasquale

Piemonte

Presidente di Giuria

Circelli, Pasquale

Piemonte

Presidente di Giuria

Merlo, Gabriella

Lombardia

Presidente di Giuria

Macri’, Matteo

Liguria

Presidente di Giuria

Annunziato, Monica

Lazio

Presidente di Giuria

Paoletti, Simonetta

Lazio

Presidente di Giuria

Cruciani, Enrica

Lazio

Presidente di Giuria

Perugini Enrica

Lazio

Presidente di Giuria

Gianni, Claudio

Toscana

Presidente di Giuria

Di Santo, Deborah

Campania

Presidente di Giuria

Santulli, Federica

Campania

Presidente di Giuria

Zingariello, Daniele

Puglia

Presidente di Giuria

Piras, Elio

Sardegna

Presidente di Giuria

Selva, Silvia

Sardegna

Presidente di Giuria

Castelletti, Rossana

Sicilia

Presidente di Giuria

Programma

Luogo: Palaterme, Via Cimabue, Montecatini Terme

Data: Sabato 15 Aprile
ore 09.30 controllo iscrizioni e convocazione UdG
ore 10.00 inizio gara di Kata

Domenica 16 Aprile
ore 08.30 controllo iscrizioni e convocazione UdG
ore 09.00 inizio gara di Kumite

Si richiede conferma della convocazione tramite email a [email protected] entro sabato 01 Aprile 2023. Eventuali integrazioni potranno essere fatte su una delle prossime circolari.

Commissione Cultura

Si comunica qui di seguito una breve presentazione del Presidente e dei Membri della Commissione Cultura Fesik.

Il Maestro Riccardo Donati, nato in provincia di Varese, è stato allievo di Karate del M° Ennio Falsoni negli anni settanta; dopo il liceo vince il concorso per entrare nell’Accademia dell’Aeronautica Militare e diventa pilota dei velivoli da caccia più moderni per l’epoca; per ragioni di servizio si sposta in giro per l’Italia e per il mondo intero, partecipando  a numerose operazioni di Peace Keeping.
E’ stato iscritto alla FIK del M° Augusto Ceracchini con un gruppo di Atleti dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
Maestro e 5° Dan, è attualmente Generale di Brigata Aerea in congedo. Da sempre ha prodotto del materiale didattico sul Karate, ponendo sempre in discussione i tanti luoghi comuni sulla Disciplina, cercando di fare una paziente opera di ricerca sul versante storico, semantico e sulle immagini d’epoca, nel tentativo di offrire un taglio realistico e rispettoso dei personaggi e degli eventi, fuori dalle leggende più diffuse.
Da alcuni anni vive in Provincia di Bologna.

La Dott.sa Luna Frezza, nata a Narni (TR), fin da bambina ha sentito una fortissima spinta verso il Giappone e la sua cultura.
Non viene dal mondo delle Arti Marziali, ed ha vissuto per molto tempo a Tokyo ed in altre aree del paese del Sol Levante, sobbarcandosi più lavori, anche faticosi, per potersi permettere di vivere per lungo tempo in una nazione così lontana e con dei costi inverosimili nella semplice quotidianità.
Parallelamente ha studiato la Lingua Giapponese ed altre Lingue orientali all’Università Sapienza di Roma, conseguendo la Laurea Magistrale. Ha diretto recentemente un documentario a Fukushima, in un scenario semplicemente sconvolgente.
Attualmente insegna all’Università più grande d’Europa, ed è in procinto di ricevere il titolo di Professoressa. Vive in Provincia di Terni, e sta programmando per il mese di Ottobre 2023 un ritorno temporaneo a Tokyo.

Il Dott. Lorenzo Nicolao fin da bambino si è avvicinato al Karate ed ha svolto un percorso che lo ha portato al grado di 2° Dan ed a percorrere una buona carriera di agonista sia nel Kata che nel Kumite.
Dopo aver frequentato il Liceo Classico, si è laureato a pieni voti alla Luiss di Roma e si è trasferito a Milano, dove ha frequentato la Scuola Italiana di Giornalismo di Piazza Indro Montanelli entrando infine come giornalista al Corriere della Sera.
Ha avuto modo di intervistare personaggi illustri del mondo della politica, dello spettacolo e dello sport e molto spesso viene inviato in varie zone d’Europa, sempre per conto della nota testata giornalistica milanese.
In Consiglio Federale dedica con sincero piacere la ripresa della Commissione Cultura della FESIK al Prof. Roberto Antonietti, che ne è stato il primo e vero protagonista. Proveniente dall’area dello Aikido del M° Michel Nehme, ha sempre tenuto in considerazione le altre Arti Marziali con grande rispetto. Mente illuminata e grandissima modestia, oltre ad un tratto signorile unico, gli dobbiamo molta gratitudine per il lungo lavoro svolto. 

Il Consigliere Federale responsabile della Commissione Cultura sarà il M° Francesco Romano Bonizi.

Attività Giovanile Fesik

18 marzo – San Pellegrino Terme (BG)

Si comunica che sabato 18 marzo 2023 la Commissione Tecnica Attività Giovanile organizza uno Stage aperto agli atleti di età compresa tra gli 8 anni ed i 14 anni con il seguente programma.

Luogo
Centro Sportivo Comunale di San Pellegrino Terme (BG), Via Bartolo Belotti

Orario
ore 14.30 ritrovo e registrazione atleti
ore 15.00 – 18.00 Allenamento

Quota
€ 5 da versare in loco
Le adesioni dovranno pervenire tramite email a [email protected] entro giovedì 16 marzo 2023.

Argomenti
Attivazione motoria per le fasce giovanili, posture ed equilibrio, destrutturazione e trasformazione del gesto tecnico diviso tra Kata e Kumite.

I partecipanti dovranno portare le protezioni obbligatorie per il Kumite Nihon.

1° Samurai Young Camp

15 – 18 Giugno 2023 – Marina di Massa

In collaborazione con il Comitato Regione Lombardia, le Asd Dojo Karate Yuki Tortona, Shangri-La Crema e Jitakyoei Karate Club Cesano Boscone organizzano il 1° Samurai Young Camp che si terrà a Marina di Massa, in provincia di Massa-Carrara, dal 15 al 18 giugno p.v., riservato ai ragazzi da 6 a 14 anni.

I Docenti Coordinatori del Camp (tutti laureati in scienze motorie) sono: M° Manuel Rizzardini (Jitakyoei Cesano Boscone), M° Marco Cerutti (Dojo Karate Yuki Tortona), Ist. Silvia Biscaldi (Shangri La Crema).

Prenotazione 

L’iscrizione al Camp può essere effettuata solo tramite la propria ASD di appartenenza, non sono accettate iscrizioni dirette da singoli ragazzi/e.

Compilare il modulo iscrizione al Camp per i ragazzi/e e la scheda di prenotazione alberghiera (ragazzi/e + assistenti + accompagnatori ecc.). Termine invio iscrizione: 15 aprile 2023. 

Per ricevere la modulistica scrivere a: [email protected]. Ulteriori informazioni sul sito www.fesik.org.

Logo Fesik

Si ricorda a tutte le associazioni sportive che l’utilizzo del logo Fesik per locandine gare e/o stage, pubblicità ecc. dovrà essere richiesto ed approvato dalla Federazione inviando la richiesta a [email protected].

Divieto di collaborazione

Si comunica che, per aver cercato di screditare la Fesik ed il nostro settore tradizionale a livello internazionale, si vieta qualsiasi collaborazione tecnica e/o agonistica con il sig. Francesco Trimboli ed il suo gruppo denominato Traditional Karate Sicily.

Bentornati

Alcuni insegnanti, da qualche anno tesserati all’interno di un’altra organizzazione, hanno deciso di rientrare in Fesik, la Federazione nella quale hanno militato in passato con ruoli importanti all’interno dell’organigramma.

Oltre al M° Michele Nicosia, del quale abbiamo dato comunicazione in una precedente circolare, hanno aderito alla nostra federazione per la stagione 2023 anche i maestri Ugo Botti (8° Dan) e Giuseppe Mandara (8° Dan). 

Si sono riaffiliate insieme a loro altre associazioni sportive con la stessa provenienza. 

Bentornati in Fesik!

Condividi su

Contatti

Tesseramenti
351.44.28.484
[email protected]
Amministrazione
351.79.32.509
[email protected]
Eventi
351.32.44.560
[email protected]
Contatti

Cerca nel sito e tra le circolari

No Result
View All Result

Categorie

  • Articoli tecnici e culturali (38)
    • Antonietti (1)
    • Bolaffio (3)
    • Cerretelli (2)
    • Gialdino (2)
    • Lombardi (19)
    • Marcialis (2)
    • Mutascio (8)
    • Piani (1)
  • Comunicazioni Federali (121)
    • Circolari (107)
    • Comunicazioni del Presidente (7)
  • Dicono di noi (48)
  • Fesik Magazine (27)
  • Gare (38)
    • Gare Internazionali (11)
    • Gare Nazionali (26)
    • Gare Regionali (1)
  • News (39)
  • Stage (67)
    • Interdisciplinari (8)
    • Monte Ore (6)
    • Nazionali (55)
    • Regionali (21)
logo-fesik-white

Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Ets - Ente del Terzo Settore con Personalità Giuridica

Sede Legale: corso Lorenzo Cobianchi 60L, Verbania
Segreteria: via del Piaggio 40, Ghiffa (VB)
Tel: 0323.19.76.660
CF: 97132490158

Privacy Policy • Cookie Policy • © Fesik • Sito web realizzato da Kiwwwi.it di Adriana Chiabrera

  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
Fesik
Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Ets - Ente del Terzo Settore con Personalità Giuridica