La Fesik, Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e discipline associate, è entrata nel ventesimo anno dalla sua fondazione. Quante organizzazioni si sono costituite in questo ventennio?
Quante hanno diffuso grandi proclami per poi dissolversi e scomparire? Molto ci sarebbe da scrivere ed ironizzare, ma a noi basta un dato preciso: la Fesik è sempre qui, con le sue società, con i suoi iscritti, qualcuno di più, qualcuno di meno, a seconda degli anni, con un livello tecnico che non ha eguali in Italia: unica a praticare kumite sportivo e tradizionale e kata in più di quattro stili diversi ad alti livelli.
Vale la pena ricordare che la Fesik è l’unica federazione italiana, oltre alla Fijlkam, che vanta un riconoscimento da parte dello Stato Italiano, dato a Milano il 10 luglio 2003, n°421. La Federazione è disciplinata secondo le norme delle federazioni Coni, organigramma completo, Revisori dei Conti iscritti all’Albo, contabilità perfette.
Invitiamo tutti a valutare con attenzione quanto la Fesik chiede e quanto offre in cambio: innanzitutto il riconoscimento ufficiale giuridico che garantisce a società, tecnici ed atleti gli stessi diritti riservati alle federazioni aderenti al Coni (ordinanza del TAR, Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio del 9 Giugno 2005, confermata dalla sentenza inappellabile del Consiglio di Stato in data 28 Settembre 2005). In secondo luogo il fatto che la Fesik, in quanto affiliata alla WUKO&AD, WUKF, UWK e ETKF, garantisce un prestigioso, reale sbocco internazionale per i suoi atleti. Troverete di seguito una sintetica spiegazione di tutte le nostre attività. Per qualsiasi ulteriori informazioni è a disposizione la nostra Segreteria, su richiesta spediremo una mail contenente le quote di affiliazione e tesseramento e tutte le informazioni necessarie a chi vuole aderire. A tutti i dirigenti, tecnici e praticanti l’augurio di riempire le Vostre palestre nell’ambito di una corretta promozione delle Arti Marziali a livello educativo, sportivo, amatoriale e tradizionale. INFO 2019: – Riconoscimento giuridico: lo Stato Italiano ha ufficialmente riconosciuto la Fesik, n°421 del 10 luglio 2003, quale Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate. Uno stato giuridico che consente di poter partecipare a concorsi per l’assunzione in Polizia, FFGG e CC.
- Assicurazione: La Fesik assicura copertura assicurativa
- Attività Internazionale: la Fesik è affiliata alla WUKO&AD – World United Karate Organization & AD, WUKF – World United Karate Federation, UWK – United World Karate, ETKF – European Traditional Karate Federation, e ha in essere diversi protocolli d’intesa con importanti organizzazioni mondiali
- Allenatori: gli Allenatori Fesik potranno tesserare personalmente 1 società, un grande passo avanti sulla via della promozione del Karate in Italia
- Maestri: nella Fesik la figura del “maestro” viene valorizzata al massimo, ogni tecnico avente tale qualifica è abilitato dalla Federazione a tenere gli esami di Cintura Nera 1° Dan agli allievi della palestra nella quale è DT
- Gare: Campionati Regionali e Italiani Ragazzi Kata e Kumite divisi per stile, cintura, fasce di età (6-8, 9-10, 11-12 e 13-14 anni), m/f. Campionati Regionali e Italiani Cadetti (15-17), Juniores (18-20), Seniores (21-35) e Over 40, da kyu a nera, solo per i tesserati Fesik. I Campionati sono abbinati alla Coppa Italia (Regionale) che ha luogo nella stessa sede: nelle diverse classi i primi 4 classificati conquistano le medaglie del Campionato, i successivi 4 ottengono quelle della Coppa Italia. In tal modo vengono premiati in ogni categoria otto atleti al posto di quattro
- Pubblicità: ogni società Fesik ha la possibilità di fare promozione tramite il sito della Federazione e sulle riviste di settore della stampa italiana
- Regioni: tutte le regioni italiane sono rette da un Comitato eletto dalle società tesserate. Un Delegato può essere nominato nelle province. Le Regioni organizzano attività di Stage Tecnici e Gare Regionali
- Libertà: la Fesik concede ai suoi tesserati la possibilità di aderire ad altre organizzazioni previa comunicazione alla Segreteria Fesik che valuterà se le richieste sono in contrasto con gli interessi comuni, vale il tacito assenso. E’ obbligatoria priorità alla Fesik in caso di concomitanza di evento
- Discipline Associate: oltre al Karate vi sono affermati settori quali Aikido, Makotokai, Tai Ji Quan, Krav Maga, Difesa Personale, Judo, Yoga, Kobudo
- Tecnici: l’Organigramma Fesik, a garanzia di aggiornamenti tecnici ottimali, é oggi il migliore d’Italia per quanto riguarda karate sportivo, tradizionale ed amatoriale in una sola Federazione. Inoltre la Fesik ha stipulato convenzioni con i più grandi tecnici di kata e kumite oggi in attività al mondo i quali, a turno, saranno in Italia una volta all’anno in occasione dello Stage Tecnico Nazionale di Gaeta