17.07.2025
CONTENUTI
RISULTATI CAMPIONATO MONDIALE WUKF
Riportiamo qui di seguito i risultati degli atleti della Fesik al Campionato Mondiale Wukf svoltosi a Malmö, in Svezia, dal 09 al 13 luglio 2025, con la partecipazione di 1.725 atleti, 3.857 iscrizioni, 63 Federazioni e 34 Nazioni.
Medaglie d’Oro
Michael Mioni, Cadets A M – Shito Ryu e All Styles
Ilaria Cova, Cadets A F – Shotokan
Aurora Maso, Juniors F – Shito Ryu
Matteo Fruci, Juniors M – Shotokan
Veronica Fumagalli, Seniors F – All Styles
Filippo Casazza, Seniors M – Shito Ryu e All Styles
Emanuele Botti, Juniors M – Shito Ryu
Alessandra Reghenzi, Seniors F – Shotokan
Valentina Zago, Veterans F – All Styles
Giovanni Balducci, Veterans M – All Styles
Squadra Juniors M (Matteo Fruci, Davide Marelli, Francesco Reghenzi)
Squadra Juniors F (Ilaria Cova, Anna Pozza, Sara Rigamonti)
Squadra Seniors M (Emanuele Botti, Giacomo Casazza, Filippo Casazza)
Giuseppe Menolascina, Kumite Sanbon – kg <75
Medaglie d’Argento
Davide Signorini, Cadets A M – Shito Ryu e All Styles
Emanuele Botti, Juniors M – All Styles
Lorenzo Quirighetti, Juniors M – Shito Ryu
Chiara Berardocco, Seniors F – All Styles
Giacomo Casazza, Seniors M – Shito Ryu
Squadra Juniors M (Michael Mioni, Lorenzo Quirighetti, Davide Signorini)
Squadra Seniors F (Veronica Fumagalli, Chiara Berardocco, Martina Zoccolanti)
Squadra di Kumite Sanbon Cadets M (Simone Guerino, Marco Pengo, Nicola Rossi)
Marco Pengo, Kumite Sanbon Cadets A M – kg <75
Lucrezia Gasparrini, Kumite Sanbon Seniors F – kg <60
Medaglie di Bronzo
Veronica Fumagalli, Seniors F – Shito Ryu
Marco Zacchetti, Seniors M – Shotokan
Rocco Ferrara, Juniors M – Shotokan
Squadra Juniors M (Rocco Ferrara, Simone Campo, Ettore Campanella)
Lucrezia Gasparrini, Kumite Sanbon Seniors F – Open
Alessio Verde, Kumite Sanbon Veterans A1 M
Andrea Muratore, Kumite Sanbon A2 M
Squadra Kumite Sanbon Seniors F (Francesca Bruschi, Lucrezia Gasparrini, Livia Savignano)
Squadra Kumite Sanbon Juniors M (Alessio Collodet, Andrea Leidi, Luca Pengo, Andrea Sciarini)
Simone Guerino, Kumite Sanbon Cadets A M – kg <65
Alessio Collodet, Kumite Sanbon Juniors M – kg <75
Lorenzo Muscolino, Kumite Sanbon Seniors M – kg <75
Sara Gargiulo, Kumite Sanbon Seniors F – kg <60
Squadra di Kumite Sanbon Cadets A M (Marco Pengo, Nicola Rossi, Simone Guerino)
Gabriele Signorelli, Kumite Nihon 10 anni – <145 cm
Con 16 medaglie d’oro, 11 d’argento e 15 di bronzo la Fesik si posiziona al 4° posto nella classifica finale dietro alle federazioni Frk Romania, Auu USA e Karate England.
DOCENTI A GAETA
Gaeta, 26 – 28 settembre 2025
Si comunica qui di seguito l’elenco dei docenti chiamati ad insegnare a Gaeta per lo Stage Tecnico Nazionale di Karate ed il Raduno delle Squadre Nazionali.
Stage Tecnico Nazionale di Karate
Sono convocati da giovedì sera 25 settembre a domenica 28 settembre i seguenti tecnici:
- Shotokan
Ilio Semino (9° Dan), Nadia Ferluga (8° Dan), Ciro Varone (8° Dan) - Shito Ryu
Pierangelo Serra (8° Dan) - Wado Ryu
Aurelio Verde (8° Dan), Francesco Grassi (6° Dan) - Goju Ryu
Simone Cipiciani (6° Dan) - Shotokai
Ivo Faralli (7° Dan), Manuel Carro (6° Dan) - Kumite
Angelo Falco (8° Dan)
Raduno delle Squadre Nazionali
Al seguito del Direttore Tecnico per le Squadre Nazionali Stefano Colussi (7° Dan) sono convocati da venerdì pomeriggio 26 settembre a domenica 28 settembre i seguenti allenatori:
- Kata Shotokan
Arcangelo Romano (7° Dan), Danilo Campolattano (4° Dan) - Kata Shito Ryu
Daniele Invernizzi (4° Dan) - Kumite Sanbon
Saverio Valentini (3° Dan), Leonardo Inglese (3° Dan) - Kumite Ippon
Luigi Marra (6° Dan)
Il raduno di Kata per gli stili Ryuei Ryu, Goju Ryu e Wado Ryu, sentiti gli allenatori federali, sarà riconfermato a seguito delle iscrizioni arrivate in segreteria.
CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO – Notizie aggiuntive
In riferimento al prossimo Campionato Nazionale Assoluto, previsto a Cagliari il 15 e 16 novembre p.v. si comunica che:
- oltre alle categorie definite sulla circolare 06/2025 è prevista la categoria sperimentale a Squadre in Coppia di Kata.
Il regolamento è identico a quello riservato a Squadre di Kata ma con solo due atleti.
Vi sarà un’unica categoria mista maschi e femmine insieme (2 maschi, 2 femmine o 1 maschio e 1 femmina) e riservata a Juniores, Seniores e Veterani insieme - viene inserita anche la categoria speciale Kata Disabili, interstile maschile e femminile.
Ulteriori divisioni (disabilità fisica, mentale e sensoriale) potranno essere fatte sul luogo di gara in base al numero dei partecipanti - la partecipazione al Campionato Nazionale Assoluto, diversamente da quanto previsto nella circolare 6/2025, è riservata a tutte le Cinture Nere, anche a coloro che non hanno partecipato al Campionato Nazionale Agonisti
Regolamento per la categoria Combinata di Kata e Kumite
La categoria “Combinata” si volgerà su due prove, una di Kata Interstile e una di Kumite Shobu Sanbon, separate dalle altre categorie.
Si svolgerà prima la gara di Kata a punteggio e saranno assegnati i seguenti punti:
- 1° classificato 25 punti
- 2° 21 punti
- 3° 18 punti
- 4° 15 punti
- 5° 12 punti
- 6° 9 punti
- 7° 6 punti
- 8° 3 punti
- dal 9° 1 punto
Poi si svolgerà la gara di Kumite Shobu Sanbon a eliminazione diretta e saranno assegnati i seguenti punti:
- 1° classificato 25 punti
- 2° 21 punti
- 3 18 punti
- 4° 15 punti
- 5° 12 punti
- 6° 9 punti
- 7° 6 punti
- 8° 3 punti
- dal 9° 1 punto
Per l’assegnazione nella classifica di Kumite del 3° e 4° posto, i due terzi a parimerito dovranno fare un incontro di spareggio; per l’assegnazione del 5° e 6° posto i due quinti a parimerito dovranno fare un incontro di spareggio; per l’assegnazione del 7° e 8° posto i due settimi a parimerito dovranno fare un incontro di spareggio.
Alla fine delle due competizioni i punteggi di Kata saranno sommati a quelli di Kumite e la classifica sarà determinata dal punteggio più alto.
In caso di parità tra due atleti si svolgerà un ulteriore prova di Kumite Shobu Sanbon tra loro.
Le categorie di “Combinata” saranno le seguenti
- Combinata Kata e Kumite – Juniores/Seniores M
- Combinata Kata e Kumite – Juniores/Seniores F
CAMPIONATO EUROPEO WUKF
Riga (Lettonia) – 22/26 ottobre 2025
Si comunica che la partecipazione al Campionato Europeo Wukf in programma a Riga, in Lettonia, dal 22 al 26 ottobre p.v. è libera e la Federazione non diramerà alcuna convocazione.
Le richieste di iscrizione dovranno essere inoltrate direttamente a [email protected] entro domenica 21 settembre comunicando:
- nome, cognome
- data di nascita
- società di appartenenza
- grado
- peso (o altezza per le categorie Children e Minicadets)
- dovrà essere inviata anche una foto tessera in formato Jpg (no Pdf), solo per coloro che non hanno già provveduto ai precedenti Campionati Internazionali
Qualsiasi atleta della categoria Cadets, Juniors, e Seniors che intenda partecipare al Campionato Europeo dovrà essere presente al Raduno della Squadra Nazionale di Gaeta 2025. Lo Staff della Nazionale valuterà se dare l’assenso alla partecipazione del Campionato Europeo in oggetto.
La Federazione contribuirà con il versamento della quota di iscrizione (individuale ed a Squadre) per tutti gli atleti Azzurri che vorranno iscriversi alla competizione.
Per tutti gli altri atleti non presenti nell’elenco Azzurri, iscritti alla competizione e che otterranno una medaglia (oro, argento o bronzo) al Campionato Europeo Wukf, vi sarà il rimborso della quota di iscrizione (sotto richiesta via email e presentazione della ricevuta di pagamento da inviare a [email protected]).
Questa disposizione si intende per Cadetti, Juniores, Seniores e Veterani.
La quota di iscrizione verrà pagata dalla Federazione anche a coloro che hanno partecipato al raduno della Rappresentativa Giovanile svoltosi a Salsomaggiore Terme il 18 e 19 gennaio 2025.
Si ricorda che la partecipazione nelle categorie Children, Minicadets e Veterans è libera.
Per tutte le categorie Cadets, Juniors e Seniors la Wukf segue il seguente schema:
Nr totale degli atleti dell’organizzazione | Numero di atleti concessi per categoria | Numero di squadre concesse per categoria |
fino a 10 | 3 | 1 |
da 11 a 50 | 6 | 2 |
da 51 a 100 | 8 | 4 |
da 101 a 150 | 10 | 6 |
oltre 151 | 12 | 8 |
Si consiglia pertanto di richiedere alla Federazione l’aggiornamento degli iscritti prima di confermare la partecipazione.
Si ricorda che l’entrata al palazzetto è a pagamento (info sul sito wukf-karate.org) e che è vietato indossare qualsiasi indumento con la scritta o il logo Wkf.
Alla competizione sono convocati gli arbitri Marco Guerra e Andrea Cresio.
Quota di partecipazione
Dopo aver ottenuto l’assenso alla partecipazione, dovrà essere effettuato il pagamento della quota a FESIK tramite
C/C postale 10708287 oppure
Iban Bancario IT41 W030 6909 6061 0000 0164 147
con la seguente causale: Quota iscrizione campionato Wukf – nome e cognome
Le quote di partecipazione sono
- € 45 per le categorie Individuali
- € 80 per le categorie a Squadre
- € 50 per i Coach che dovranno, prima della registrazione, aver seguito il corso online obbligatorio della Wukf
La segreteria Fesik provvederà alla registrazione ed al pagamento delle quote.
I pass per atleti e coach dovranno essere ritirati a Riga tramite appuntamento martedì 21 o mercoledì 22 ottobre 2025.
Per appuntamento: tel. 366 33 79 436
KARATE ESTATE 2025
Si comunica qui di seguito le date degli stage promossi in estate dal M° Ludovico Ciccarelli, membro della Commissione Tecnica Nazionale di Karate Tradizionale, per cinture marroni e nere, presso
Palestra Pala Gym
via Erasi 2 a Rimini
dalle 15.30 alle 17.30.
Le date sono di sabato 19 luglio, 2 agosto, 23 agosto, 6 settembre, 20 settembre.
Prenotazioni tramite Whatsapp al 339 222 81 02.
TESSERAMENTO 2026
Si ricorda a tutti i tesserati che l’anno sportivo di affiliazione viene considerato dal 01 gennaio al 31 dicembre.
Per le Associazioni già affiliate nell’anno 2025
- Tutti i tesserati sono affiliati fino al 31 dicembre 2025; pertanto si potrà provvedere al rinnovo dal 01 gennaio 2026.
- I nuovi soci potranno essere tesserati, con copertura assicurativa, dal 01 settembre 2025 ad una tariffa agevolata di € 4 (uguale per tutti, ovvero per Dirigenti, Tecnici, Ragazzi, Agonisti, Non Agonisti e Udg) ma l’affiliazione scadrà il 31 dicembre 2025 e si dovrà provvedere ad una riaffiliazione per l’anno 2026 alle tariffe sotto riportate.
Per poter tesserare i nuovi soci non si dovrà pertanto provvedere alla riaffiliazione della società prima del 31 dicembre. - I dati per la riaffiliazione potranno anche essere inseriti precedentemente sul portale ryu.fesik.org ma il tesseramento di Associazione, Dirigenti, Tecnici ecc. potrà avvenire solo a partire dal 01 gennaio del 2026.
Tali dati non potranno tuttavia essere inseriti qualora si volessero iscrivere nuovi tesserati dal 01 settembre 2025 al 31 dicembre 2025.
Per le Associazioni non affiliate nell’anno 2025
- Le nuove associazioni potranno tesserarsi dal 01 settembre 2025 ad una tariffa agevolata di € 50 per la società ed € 4 per i soci (uguale per tutti, ovvero per Dirigenti, Tecnici, Ragazzi, Agonisti, Non Agonisti e Udg) ma l’affiliazione scadrà il 31 dicembre 2025 e si dovrà provvedere ad una riaffiliazione alle quote prestabilite per l’anno 2024 (ad eccezione della società).
- Avendo già versato la quota di € 50 per gli ultimi mesi del 2025 il tesseramento della società sarà ridotta ad € 100 per la riaffiliazione del 2026.
Quote 2026
Si ricordano qui di seguito le quotazioni per il 2026:
Affiliazione Società Diploma affiliazione scaricabile online, Dirigenti esclusi |
€ 150 |
Tesseramento Dirigenti Obbligatorio minimo 5 Dirigenti |
€ 10 |
Tesseramento Allenatori Possono affiliare 1 società |
€ 40 |
Tesseramento Istruttori Possono affiliare 2 società |
€ 60 |
Tesseramento Maestri Possono affiliare 3 società |
€ 80 |
Tesseramento Docenti Possono affiliare 4 società i Regionali e 5 i Nazionali |
€ 100 |
Tesseramento Coach Obbligatorio per presenziare alle gare, anche per i Tecnici |
€ 10 |
Tesseramento Ufficiali Di Gara | € 30 |
Tesseramento Ragazzi Dall’anno 2012 compreso |
€ 12 |
Tesseramento Atleti Non Agonisti | € 17 |
Tesseramento Atleti Agonisti Con assicurazione tessera Agonisti |
€ 21 |
Diploma di Affiliazione in pergamena Su richiesta con spedizione compresa |
€ 10 |
Si ricorda che la Federazione ha stabilito la quota degli Atleti con Disabilità (Ragazzi, Agonisti e Non Agonisti indistintamente) ad € 5.
Le Società dovranno tesserare l’atleta ed inviare a [email protected] il certificato medico che attesti la disabilità.
All’atto della iscrizione si dovrà mettere “Sì” nell’anagrafica dove è riportato “Diversamente Abile”.
Per quanto riguarda le Attività Collaterali (Ginnastica, Danza ecc.) sarà possibile tesserare gli atleti (Ragazzi e Adulti) con la quota di € 7.
Si riportano qui di seguito le altre quotazioni federali:
Iscrizione gare | |
– individuali – a squadre |
€ 25 € 50 |
Esami federali (comprensivi di diploma) | |
– 1° Dan – 2° Dan – 3° Dan – 4° Dan – 5° Dan |
€ 100 € 110 € 120 € 130 € 140 |
Richieste generiche di diploma | € 45 |
Corsi Insegnanti tecnici (comprensivi di esame e diploma) | |
– Allenatori – Istruttori – Maestri – Docenti federali regionali – Docenti federali nazionali |
€ 300 € 350 € 400 € 500 € 600 |
Assicurazione Plus
E’ possibile aggiungere l’Assicurazione “Plus” anche per i Ragazzi e Non Agonisti.
Una volta spostato il tesserato nel carrello si potrà aggiungerla cliccando su Azioni > Aggiungi assicurazione Plus. Rispetto alla tessera ordinaria l’assicurazione Plus comprende:
– Rimborso spese cure ospedaliere Fino a € 2.500 (franchigia € 500)
– Rimborso spese mediche e tickets Fino a € 1.500 (franchigia € 500)
– Diaria da ricovero per infortunio € 25/gg (min 6 – max 60 gg)