Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate
Fesik
Ets - Ente del Terzo Settore
con Personalità Giuridica
  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
No Result
View All Result
Fesik

Circolare 09 2024

in Circolari, Comunicazioni Federali
Circolare 07 2020

07/10/2024

Contenuti

  • SEGRETERIA FESIK
  • STAGE DI GAETA
  • ELENCO ISCRITTI DOCENTI IN RUOLO
  • PROCEDURA RICONOSCIMENTO GRADO
  • CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO
  • CONVOCAZIONE UDG CAMPIONATO ASSOLUTO
  • CALENDARIO NAZIONALE
  • VARIAZIONE QUOTA AGONISTI
  • COPERTURE ASSICURATIVE
  • TROFEO DELLE REGIONI
  • CORSO E-LEARNING
Scarica il PDF della circolare

SEGRETERIA FESIK

Nell’ambito di un rinnovamento della Segreteria Generale si comunicano agli associati i nuovi numeri ed email federali.

Segreteria Tesseramenti

Katy Bravo Perez
Cell 351 – 44 28 484
Email [email protected]
Orario da lunedì a venerdì
09.00 – 12.00 
15.00 – 18.00

Segreteria Amministrativa

Caterina Speranza
Cell 351 – 79 32 509
Email [email protected]
Orario da lunedì a venerdì
10.00 – 12.00  
14.00 – 17.00

Segreteria Eventi

Nicola La Notte
Cell 351 – 32 44 560
Email [email protected] 
Orario da lunedì a venerdì
11.00 – 13.00

Non verranno più utilizzate le email [email protected] e [email protected]

Vai alla pagina Contatti

STAGE DI GAETA

Il Consiglio Federale ringrazia tutti gli atleti ed insegnanti tecnici partecipanti allo stage tecnico nazionale che si è tenuto a Gaeta dal 26 al 29 settembre 2024.

Il XXXIV Stage Tecnico Nazionale ha visto la partecipazione in qualità di docenti i maestri Paolo Bolaffio (9° Dan Makotokai), Ilio Semino (9° Dan Shotokan), Francesco Romano Bonizi (9° Dan  Wado Ryu), Lido Lombardi (8° Dan Shotokan), Pietro Dall’Olmo (8° Dan Shotokan), Aurelio Verde (8° Dan Wado Ryu), Pierangelo Serra (8° Dan Shito Ryu), Manuel Carro (6° Dan Shotokai) e Francesco Grassi (6° Dan Wado Ryu). 

Presenti in qualità di consulenti federali anche il M° Sei Iwasa (9° Dan Shito Ryu), il M° Augusto Basile (9° Dan Wado Ryu). 

Hanno collaborato con la commissione di Wado Ryu anche i maestri Natalino Pignotti (7° Dan), Pietro Virzi (7° Dan), Roberto Mongardini (6° Dan) e Stefano Ansini (6° Dan)

Il M° Michel Nehme ha invece seguito i partecipanti di Aikido.

Al termine della cena di gala il presidente Sean Henke ha consegnato, tra conferimenti ed onorificenze, la qualifica di Maestro al socio fondatore Angiolo Banelli ed i seguenti diplomi di grado: il 2° Dan a Simonetta Paoletti, il 5° a Tiziana Deriu, il 6° Dan a Giovanni Gogna, Oliviero Freschi e Giuseppe Dalzini, il 7° Dan a Rosino Cigala ed Alfredo Brigantino e l’8° Dan a Salvatore Lo Tennero, Sergio Platania, Nestore Miceli, Costantino Da Ros, Angelo Spitaleri e Giuseppe Dell’Anno. Al M° Augusto Basile è stato consegnato il diploma di Shihan dal Presidente della Wkmo Paolo Bolaffio.

PROCEDURA RICONOSCIMENTO GRADO 

Si ricorda a tutti gli interessati che per chiudere la procedura d’esame sostenuto a Gaeta, così come in regione o in palestra, dovrà essere inserito il modulo d’esame con il passaggio di grado sul portale Fesik, entrando nella propria società > Tesserati > Elenco > Nome del Candidato > Azioni > Richiedi Grado/Qualifica > Inserire grado richiesto e come tipologia “Acquisito per esame (esame già sostenuto)” > allegare il modulo d’esame > upload.

CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO
Campi Bisenzio (FI) – 09/10 novembre 2024

Si comunica che il Campionato Nazionale Assoluto si terrà a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, sabato 09 e domenica 10 Novembre p.v. con il seguente programma:

Luogo
Palasport del Centro Tecnico Fesik
Spazio Reale
Via S. Donnino 4/6 – Campi Bisenzio (FI) 

Orario
09 Novembre ore 10.30 controllo iscrizioni
ore 11.00 inizio gara Kata
10 Novembre ore 08.30 controllo iscrizioni
ore 09.00 inizio gara Kumite

Si comunica altresì che la partecipazione al Campionato Nazionale Assoluto è riservata a tutte le Cinture Nere che abbiano partecipato al Campionato Nazionale Agonisti.

Quota di partecipazione 

€ 20 per specialità
Versamento ad Adak Fesik tramite C/C Postale 1045021100
Iban bancario > IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647

Iscrizioni Online tramite il portale ryu.fesik.org (eventi in programma) entro sabato 2 novembre p.v.

Categorie

  • Kata Interstile – Cadetti – M / F
  • Kata Interstile – Juniores – M / F
  • Kata Interstile – Seniores – M / F
  • Kumite Shobu Sanbon – Cadetti – M Kg. -65
  • Kumite Shobu Sanbon – Cadetti – M Kg. +65
  • Kumite Shobu Sanbon – Cadetti – F Open
  • Kumite Shobu Sanbon – Juniores / Seniores – M Kg. -70
  • Kumite Shobu Sanbon – Juniores / Seniores – M Kg. +70
  • Kumite Shobu Sanbon – Juniores / Seniores – F Open
  • Kumite Shobu Ippon – Cadetti – M Open
  • Kumite Shobu Ippon – Cadetti – F Open
  • Kumite Shobu Ippon – Juniores / Seniores – M Kg. -70
  • Kumite Shobu Ippon – Juniores / Seniores – M Kg. +70
  • Kumite Shobu Ippon – Juniores / Seniores – F Open

Regolamento

I vincitori delle due categorie di peso di Kumite Shobu Sanbon e Shobu Ippon maschile faranno la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Assoluto. 

Per le categorie di Kata sarà eseguito il regolamento a Bandierine con ripescaggio per il terzo posto.
Gli atleti potranno portare nelle eliminatorie, semifinale e finale un Tokui Kata (Kata libero a scelta) ma ad ogni turno dovrà essere cambiato.

Per le categorie Kumite Juniores e Seniores la durata del combattimento è pari a 3 minuti per i maschi e 2 minuti per le femmine.
Per le categorie Cadetti maschile e femminile la durata del combattimento è di 2 minuti.
È previsto il ripescaggio per il terzo posto. 

Non è prevista la Coppa Italia.

Prenotazione Hotel

Spazio Reale Group
Via S. Donnino 4/6 – Campi Bisenzio (FI)
Tel 055 – 899 131
Email  [email protected]

CONVOCAZIONE UDG CAMPIONATO ASSOLUTO
Campi Bisenzio (FI) – 09/10 novembre 2024

Con la presente si diramano le convocazioni per Arbitri e Presidenti di Giuria per il Campionato Nazionale Assoluto. 

Cognome e Nome Regione  Ruolo
Lotti, Andrea Toscana Segretario Generale
Campaniello, Michele Piemonte Direttore di Gara
Ferri, Vincenzo Campania Presidente Arbitri
Canfora, Giacomo Piemonte Presidente Pdg
Brigantino, Alfredo Lombardia Coordinatore e Arbitro
Ruttar, Alice Friuli V.G. Medico
Berretta, Annarita Umbria Assistente Medico
Cognome e Nome Regione  Ruolo
Brigantino, Massimiliano Piemonte Arbitro Shotokan
Galli, Eugenio Lombardia Arbitro Shito Ryu
Gogna, Luigi Lombardia Arbitro Shotokan
Dalzini, Giuseppe Lombardia Arbitro Shotokan
Dall’Olmo, Pietro Lombardia Arbitro Shotokan
Cerutti, Claudio Lombardia Arbitro Shotokan
Russo Tomaso, Francesco Lombardia Arbitro Shotokan
Chiavenna, Paolo Lombardia Arbitro Shotokan
Pietroboni, Luciano Lombardia Arbitro Shotokan
Guerra, Marco Liguria Arbitro Shotokan
Cresio, Andrea Liguria Arbitro Shotokan
Moronese, Gaetano Veneto Arbitro Shotokan
Capozzi, Giuseppe Toscana Arbitro Shotokan
Cagiano, Gustavo Puglia Arbitro Shotokan
Mammarella, Paolo Lazio Arbitro Shotokan
Di Donato, Adelindo Molise Arbitro Shito Ryu
Cognome e Nome Regione  Ruolo
Martucci, Pasquale Piemonte Presidente di Giuria
Paccagnella, Carla Veneto Presidente di Giuria
Merlo, Gabriella Lombardia Presidente di Giuria
Macri’, Matteo Liguria Presidente di Giuria
Cruciani, Enrica Lazio Presidente di Giuria
Paoletti, Simonetta Lazio Presidente di Giuria
Romagnuolo, Assia Toscana Presidente di Giuria
Zago, Valentina Veneto Presidente di Giuria

Si richiede conferma della convocazione tramite email a [email protected] entro sabato 2 Novembre 2024.

CALENDARIO NAZIONALE

Si comunica qui di seguito il Calendario Nazionale per il 2025

Consulta il calendario 2025

VARIAZIONE QUOTA AGONISTI

A seguito dell’aumento dell’assicurazione fornita dal CSI la quota della tessera Agonista passerà dalle attuali € 20 ad € 21 dal 1° gennaio 2025. Pur essendoci stato un adeguamento assicurativo anche su tutte le altre tessere la Federazione manterrà le stesse quote dello scorso anno.

Affiliazione società (diploma affiliazione scaricabile online, dirigenti esclusi): € 150

Tesseramento
– Dirigenti (obbligatorio minimo 5): € 10 per dirigente
– Allenatori (possono affiliare 1 società): € 40
– Istruttori (possono affiliare 2 società): € 60
– Maestri (possono affiliare 3 società): € 80
– Docenti (possono affiliare 4 società i Regionali e 5 i Nazionali): € 100 

– Coach (obbligatorio per presenziare alle gare, anche per i tecnici): € 10
– Ufficiali di Gara: € 30
– Ragazzi (dall’anno 2010 compreso): € 12 

Tesseramento Atleti
– non agonisti: € 17
– agonisti: € 21 (con assicurazione tessera agonisti)

Diploma di affiliazione in pergamena: € 10

Iscrizione gare
– individuali: € 20
– a squadre: € 30 ragazzi –  € 45 adulti

Esami federali (comprensivi di diploma)
– 1° dan € 100
– 2° dan € 110
– 3° dan € 120
– 4° dan € 130
– 5° dan € 140 

Richieste generiche di diploma: € 45 

Corsi (comprensivi di esame e diploma)
– Allenatori: € 300
– Istruttori: € 350
– Maestri: € 400
– Docenti federali regionali: € 500
– Docenti federali nazionali: € 600

COPERTURE ASSICURATIVE

Si riportano qui di seguito le coperture assicurative fornite dal CSI. 

Garanzie prestate Massimale Tessera ordinaria (Atleta-Non Atleta) Tessera Circoli (FESIK)
Morte per infortunio € 80.000 ✔ ✔
Morte per infarto (e gravi eventi cardiovascolari) € 80.000 ✔ ✔
Lesioni per infortunio (anche se non permanenti) € 80.000 ✔ ✔
Franchigia sulle lesioni 7% (9% su calcio, pallavolo, basket e motoraduni) ✔ ✔
Indennita’ forfettaria “adulti” (≥ 18 anni) € 200 (a partire dal 5%) ✔ ✔
Indennita’ forfettaria “ragazzi” (≤ 17 anni) € 250 (a partire dal 5%) ✔ ✔
Rimborso spese cure ospedaliere Fino a € 2.500 (franchigia € 500) ✔  
Rimborso spese mediche e tickets Fino a € 1.500 (franchigia € 500) ✔  
Diaria da ricovero per infortunio € 25/gg (min. 6 – max 60 gg) ✔  
R.C.T. personale € 2.000.000 (franchigia € 1.000) ✔ ✔

Si comunica che da gennaio 2025 vi sarà anche l’opzione per l’assicurazione “plus” anche per i RAGAZZI e NON AGONISTI da attivare aggiungendo la quota di 4 euro.

TROFEO DELLE REGIONI

Si comunica che il Trofeo delle Regioni in programma a marzo 2025 tornerà ad avere la stessa formula degli anni passati con le categorie Ragazzi a Squadre di Kata e Kumite ed Adulti a Squadre di Kata e Kumite. 

Nella prossima circolare le categorie dettagliate.

CORSO E-LEARNING

Si ricordano qui di seguito le scadenze per il corso qualifiche tecniche 23/24: 

Tesina: entro il 3 novembre 2024 inviando l’elaborato all’email [email protected]

Corso E-learning: chiusura entro il 17 novembre 2024, oltre tale data non si potranno più eseguire i test.

La mancanza di uno dei due elementi comporterà l’automatica esclusione alla partecipazione del Corso al Centro Federale e relativo esame di qualifica finale.

Chi avrà intenzione di partecipare al corso qualifiche tecniche 24/25 dovrà seguire le seguenti attività:

  • Attività Regionale – c/o propri comitati Regionali che comprende:
    • Tirocinio c/o stage di aggiornamento tecnico regionale (monte ore) – 9h
    • Frequentazione corso regionale UdG – 9h
    • Frequentazione corso “Elementi di primo soccorso” – 3h

Queste attività dovranno essere vidimate nel Budopass nella sezione Allenatore-Corsi regionali o Istruttore-Corsi regionali o Maestro-Corsi regionali; per la qualifica Docente, far inserire le vidimazioni nella sezione Maestro-Corsi regionali.

Il Budopass dovrà essere consegnato allo stage per le qualifiche tecniche alla prova finale.

  • Corso in E-Learning: Fesik Academy – online – 48h

Ogni modulo, video e testi integrativi, prevede l’esecuzione di test intermedi ed un esame finale di 30 domande a risposta chiusa.

Al passaggio del test finale si otterrà un link per scaricare il diploma da stampare e consegnare alla prova finale dello stage per le qualifiche tecniche.

  • Una tesina di un argomento a scelta del candidato tra la lista di argomenti proposti dalla Federazione. Gli argomenti proposti si possono scaricare tra i documenti del portale del corso online.

Ogni elaborato dovrà essere realizzato con un minimo di 5 pagine ed un massimo di 10 pagine in formato Word o Pdf, da consegnare entro la data di scadenza che sarà indicata durante il corso e-learning all’indirizzo [email protected].

  • Stage tecnico con prova finale – Centro Tecnico Federale – 15h

I candidati parteciperanno a 3 sessioni di prove pratiche: 

  • Stage con i Docenti delle Commissioni Tecniche Federali di stile – 9h
  • Lezione teorica – 3h
  • Prova finale – 3h

La prova finale consisterà in:

  • verifica delle frequenze nei rispettivi corsi regionali
  • discussione della tesina
  • discussione sugli argomenti trattati sul corso e-learning
  • prova tecnica da parte delle Commissioni Tecniche Nazionali Fesik

Per qualsiasi info scrivere a [email protected]

Condividi su

Contatti

Tesseramenti
351.44.28.484
[email protected]
Amministrazione
351.79.32.509
[email protected]
Eventi
351.32.44.560
[email protected]
Contatti

Cerca nel sito e tra le circolari

No Result
View All Result

Categorie

  • Articoli tecnici e culturali (38)
    • Antonietti (1)
    • Bolaffio (3)
    • Cerretelli (2)
    • Gialdino (2)
    • Lombardi (19)
    • Marcialis (2)
    • Mutascio (8)
    • Piani (1)
  • Comunicazioni Federali (122)
    • Circolari (108)
    • Comunicazioni del Presidente (7)
  • Dicono di noi (48)
  • Fesik Magazine (28)
  • Gare (38)
    • Gare Internazionali (11)
    • Gare Nazionali (26)
    • Gare Regionali (1)
  • News (39)
  • Stage (68)
    • Interdisciplinari (8)
    • Monte Ore (6)
    • Nazionali (56)
    • Regionali (21)
logo-fesik-white

Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Ets - Ente del Terzo Settore con Personalità Giuridica

Sede Legale: corso Lorenzo Cobianchi 60L, Verbania
Segreteria: via del Piaggio 40, Ghiffa (VB)
Tel: 0323.19.76.660
CF: 97132490158

Privacy Policy • Cookie Policy • © Fesik • Sito web realizzato da Kiwwwi.it di Adriana Chiabrera

  • Federazione
    • Fesik
      • Chi siamo
      • Organigramma nazionale
      • Centro Fesik – Salsomaggiore Terme
      • FESIK Academy
      • Il fondatore
    • Contatti
    • Estremi di pagamento
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Azzurri
      • Elenco
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Calabria
      • Campania / Molise
      • Emilia Romagna
      • Lazio / Abruzzo
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte / Valle d’Aosta
      • Puglia / Basilicata
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • Articoli tecnici
  • Attività
    • Calendario 2025
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Karate Koryu Uchinadi
    • Kobudo
    • Krav Maga
    • Salute e Benessere
    • Taiji Quan e Qigong
Fesik
Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Ets - Ente del Terzo Settore con Personalità Giuridica