Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate
  • [email protected]
  • |
  • 0323.19.76.660
Fesik
Riconosciuta dallo Stato Italiano
n. 421 del 10/07/2003
  • Federazione
    • Chi siamo
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Organigramma nazionale
    • Azzurri
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Articoli tecnici
    • Il fondatore
  • Attività
    • Calendario 2021
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Kung Fu
    • Taiji Quan e Qigong
  • Federazione
    • Chi siamo
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Organigramma nazionale
    • Azzurri
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Articoli tecnici
    • Il fondatore
  • Attività
    • Calendario 2021
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Kung Fu
    • Taiji Quan e Qigong
No Result
View All Result
Fesik
Federazione Educativa
Sportiva Italiana Karate

Mokuso

in Articoli tecnici e culturali, Lombardi

Spesso è stato detto o scritto, che nel momento del Mokuso, si dovrebbe cercare di svuotare la mente, far entrare i pensieri e lasciarli svanire. Questo dovrebbe realizzare quel vuoto mentale che conduce ad una pratica del karate perfetta che non tenga conto del mondo attorno a noi. E’ sicuramente un traguardo difficile da raggiungere forse perché è la stessa natura dell’uomo che ne complica l’applicazione. L’uomo è spesso portato a perdere il senso del presente, a diventare indifferente, a non curare con attenzione le situazioni della vita di tutti i giorni. Pertanto la ricerca nel mokuso di una situazione che nella maggioranza dei casi diventa quasi incomprensibile, va lasciata a chi riesce a realizzare questa difficile condizione mentale. Se al contrario il momento del mokuso è vissuto come modo di prendere coscienza dei propri pensieri, diventa più facile utilizzare al meglio la manciata di secondi in cui è eseguito. L’ideogramma “So” è composto di più parti che significano occhio e mente. Molti traducono questo significato in “guardare nel proprio cuore”. A questo punto non possiamo più parlare di astrazione, ma di un momento in cui dovremmo fare una profonda analisi della vita presente, che si esteriorizza nella pratica del karate. A fine allenamento, il mokuso dovrebbe aiutarci a ricollocare i nostri pensieri nella vita fuori del dojo. Se utilizzato e capito bene, il mokuso diventa un momento di sincerità e di verifica su noi stessi, mentre consideriamo il tempo speso durante l’allenamento. A seconda della risposta che scaturirà da questa profonda e leale introspezione, ci auto giudicheremo e se necessario faremo meglio nei prossimi allenamenti.

Il mokuso è eseguito in posizione Seiza (sedere quietamente) perché diventa più facile realizzare le seguenti condizioni:

  • Decontrazione tonica del tronco
  • Migliore controllo del respiro
  • Migliore percezione del flusso di energia che attraversa il nostro corpo

Con il tempo e la pratica si controllano più facilmente i problemi legati ad una posizione che, soprattutto all’inizio, è difficile mantenere a lungo.

Condividi su

Contatti

Helpdesk: [email protected]
Telefono: 0323.19.76.660
Orari:
Dal Lunedì al Venerdì
09.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
Sabato e Domenica
chiuso

Categorie

  • Articoli tecnici e culturali (36)
    • Antonietti (1)
    • Cerretelli (2)
    • Gialdino (2)
    • Lombardi (20)
    • Marcialis (2)
    • Mutascio (8)
    • Piani (1)
  • Comunicazioni Federali (41)
    • Circolari (37)
    • Comunicazioni del Presidente (2)
  • Dicono di noi (14)
  • Fesik Magazine (17)
  • Gare (4)
    • Gare Internazionali (3)
    • Gare Nazionali (1)
  • News (7)
  • Stage (8)
    • Interdisciplinari (4)
    • Nazionali (8)
logo-fesik-white

Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Riconosciuta dallo Stato Italiano n. 421 del 10/07/2003

Sede Legale: corso Lorenzo Cobianchi 60L, Verbania
Segreteria: via del Piaggio 40, Ghiffa (VB)
Tel: 0323.19.76.660

Privacy • © Fesik • Credits Adriana Chiabrera

  • Federazione
    • Chi siamo
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Organigramma nazionale
    • Azzurri
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Articoli tecnici
    • Il fondatore
  • Attività
    • Calendario 2021
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Kung Fu
    • Taiji Quan e Qigong

Fesik
Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Federazione riconosciuta dallo Stato Italiano n. 421 del 10/07/2003

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioniAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.