Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate
  • [email protected]
  • |
  • 0323.19.76.660
Fesik
Riconosciuta dallo Stato Italiano
n. 421 del 10/07/2003
  • Federazione
    • Chi siamo
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Organigramma nazionale
    • Azzurri
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Articoli tecnici
    • Il fondatore
  • Attività
    • Calendario 2022
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Kung Fu
    • Taiji Quan e Qigong
  • Federazione
    • Chi siamo
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Organigramma nazionale
    • Azzurri
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Articoli tecnici
    • Il fondatore
  • Attività
    • Calendario 2022
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Kung Fu
    • Taiji Quan e Qigong
No Result
View All Result
Fesik
Federazione Educativa
Sportiva Italiana Karate

Filosofia del Wado Ryu

in Articoli tecnici e culturali, Mutascio

La storia, come tutti sanno, fa risalire al 1924 la prima dimostrazione di Karate di fronte al grande pubblico. Questo fu in occasione di una riunione di arti marziali, organizzata dal Maestro Jigoro Kano fondatore del Judo, presso il palazzo imperiale di Tokyo. 

Benché invitato il Maestro Funakoshi, fondatore dello stile Shotokan, non avrebbe voluto partecipare ritenendo poco convincente la sola esecuzione di uno o più kata, mentre tutte le altre discipline avrebbero eseguito dimostrazioni con un partner, un avversario. Fu il Maestro Hironori Otsuka, allora suo allievo, che si offrì a partecipare e propose di eseguire una dimostrazione per far conoscere la loro arte abbinando, per l’occasione, le tecniche del Karate con quelle del ju jitsu e del ken jutsu di cui egli era esperto. L’immediato successo di quella dimostrazione sta alla base dell’inizio della storia del nostro Karate, del Karate che decine di milioni di persone praticano in tutto il mondo. 

Gli allenamenti del Maestro Otsuka assieme al Maestro Funakoshi proseguirono per alcuni anni fino alla rottura del loro rapporto, dovuta a divergenze di vedute: solo tecnica di base e kata per il Maestro Funakoshi, più dinamismo e applicazioni reali per il Maestro Otsuka. Si fa risalire la nascita del sistema Wado agli anni trenta del ‘900; la data esatta si presume essere il 1934. 

Praticare Wado-ryu è, in un certo senso, sposare la filosofia della pace e dell’armonia. Se si considera lo scritto del Maestro Otsuka, “Ten Chi Jin no Ri Do ni Wa suru”, si comprende come lo studio di un arte marziale non deve essere semplicemente un apprendimento di tecniche di combattimento, ma il raggiungimento della tranquillità interiore in accordo con il mondo esterno. E’ soprattutto questo l’obiettivo ultimo dello stile della colomba, tanto difficile da raggiungere quanto la padronanza della tecnica stessa. 

Ten identifica l’aria, il cielo, Chi la terra, Jin l’uomo, l’umanità, Ri Do la ragione e la verità, Wa la pace, l’armonia, l’unione di tutto. La rappresentazione della frase scritta sopra è maggiormente comprensibile osservando lo schema che fece il Maestro Otsuka. Le parole Aria, Terra e Umanità sono rappresentati in tre cerchi simboleggianti i principi elementari dell’esistenza. Questi tre cerchi sono all’interno di un altro che identifica la Ragione e la Verità. Ed è solo se utilizzati in combinazione con uno dei principi fondamentali che si potrà realizzare la Pace ed ottenere l’Armonia, qui idealizzato nel cerchio esterno che racchiude tutti gli altri.

In conclusione, come diceva il Maestro Otsuka, l’armonia è il traguardo più complicato da raggiungere nelle arti marziali, perché non è solo l’allenamento fisico ma soprattutto quello mentale che ci fa progredire.


Scarica

Filosofia del Wado RyuScarica
Condividi su

Contatti

Helpdesk: [email protected]
Telefono: 0323.19.76.660
Orari:
Dal Lunedì al Venerdì
09.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
Sabato e Domenica
chiuso

Categorie

  • Articoli tecnici e culturali (36)
    • Antonietti (1)
    • Cerretelli (2)
    • Gialdino (2)
    • Lombardi (20)
    • Marcialis (2)
    • Mutascio (8)
    • Piani (1)
  • Comunicazioni Federali (77)
    • Circolari (71)
    • Comunicazioni del Presidente (3)
  • Dicono di noi (14)
  • Fesik Magazine (19)
  • Gare (17)
    • Gare Internazionali (5)
    • Gare Nazionali (12)
  • News (18)
  • Stage (22)
    • Interdisciplinari (4)
    • Monte Ore (1)
    • Nazionali (22)
    • Regionali (5)
logo-fesik-white

Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Riconosciuta dallo Stato Italiano n. 421 del 10/07/2003

Sede Legale: corso Lorenzo Cobianchi 60L, Verbania
Segreteria: via del Piaggio 40, Ghiffa (VB)
Tel: 0323.19.76.660
CF: 97132490158

Privacy • © Fesik • Website landed with Kiwwwi

  • Federazione
    • Chi siamo
    • News
    • Comunicazioni Federali
    • Portale tesseramenti
    • Organigramma nazionale
    • Azzurri
      • Convocazioni
      • Regolamento disciplinare
    • Comitati Regionali
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli – Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino – Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Articoli tecnici
    • Il fondatore
  • Attività
    • Calendario 2022
    • Stage
    • Gare
    • Risultati
    • Fesik Magazine
    • Dicono di noi
  • Moduli e Regolamenti
    • Tesseramento: Norme e Procedure
    • Regolamenti
    • Programmi
  • Discipline associate
    • Aikido
    • Difesa personale
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Kung Fu
    • Taiji Quan e Qigong

Fesik
Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate

Federazione riconosciuta dallo Stato Italiano n. 421 del 10/07/2003

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioniAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA