20.10.2025
CONTENUTI
STAGE E SESSIONE D’ESAME QUALIFICHE TECNICHE
28-30 novembre 2025, Salsomaggiore Terme (PR)
Si comunica che lo stage finale per coloro che dovranno sostenere l’esame di qualifica si terrà a Salsomaggiore Terme presso la Palestra Gerini, Via Pascoli 42, mentre gli esami si terranno presso la sala interna della Corte Civica Tommasini, Via Filippo Corridoni 1, con il seguente programma:
Venerdì 28 novembre (Palestra Gerini)
ore 15.00 controllo iscrizioni
ore 16.00 – 19.00 pratica
Sabato 29 novembre (Palestra Gerini)
ore 09.00 -12.00 pratica
ore 15.00 – 19.00 pratica
Domenica 30 novembre (Sala Corte Civica Tommasini)
ore 09.00 esami
Docenti ed esaminatori: Francesco Romano Bonizi, Andrea Lotti, Annarita Berretta, Lido Lombardi, Pietro Dall’Olmo e Pierangelo Serra. Consiglieri delegati: Nicola Altieri e Cristian Piani.
Si ricorda a tutti i candidati che dovranno
- aver saldato la quota del corso (inviare la ricevuta a [email protected])
- aver concluso il corso in elearning e inviato la tesina a [email protected] nelle seguenti scadenze: 3 novembre le tesine e 17 novembre il corso
- dovranno presentarsi all’esame con il budopass comprovante le ore regionali, la tesina ed il proprio modulo d’esame che dovrà essere scaricato dal portale fesik.org attraverso la seguente procedura:
Entrare nella propria società Tesserati > Elenco > Nome del Candidato > Azioni > Richiedi Grado/Qualifica > Inserire la qualifica richiesta e come > tipologia “Da acquisire (Richiesta modulo esame)”, Luogo: Salsomaggiore Terme, data: 30.11.2025 > Allegare la copia del versamento nella Documentazione comprovante > Cliccare upload/carica e la richiesta partirà in automatico.
Cliccando sulla Dashboard si potrà trovare il nome del candidato nelle “richieste in attesa”. Una volta confermata la richiesta dalla segreteria generale bisogna ritornare sulla medesima pagina personale della Asd, cliccare su “richieste processate” e scaricare il modulo cliccando sull’icona azzurra.
Lo stage è aperto anche a coloro che non sono iscritti al corso per le qualifiche tecniche e per loro la quota sarà di € 60 pagabili su
- C/C Postale 1045021100
- Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Asd Adak Fesik.
Per l’iscrizione accedere al sito ryu.fesik.org > inserire codice e password della società > Dashboard > Eventi
LOGO CSI NEGLI EVENTI FESIK
Si comunica che, in accordo con la Dirigenza Nazionale del CSI di Roma, per promuovere eventi agonistici e didattici della Fesik non può più essere utilizzato il logo CSI.
Quindi su tutte le locandine (o altre forme di comunicazione) usate per reclamizzare i nostri eventi dovrà comparire solo ed esclusivamente il logo FESIK e non più quello del CSI.
Naturalmente tutti gli altri loghi o simboli (Comuni, Regioni, Enti, etc.) potranno essere inseriti.
ACCORDO FESIK – DUFERCO ENERGIA
Gentili Associati,
grazie alla convenzione stipulata con Duferco Energia S.p.A., tutti gli associati della Fesik possono richiedere una consulenza da esperti del settore energia che vi forniranno un’analisi puntuale delle fatture di Energia Elettrica e Gas per la casa.
La consulenza ha la finalità di proporre soluzioni migliorative per le esigenze energetiche delle abitazioni degli associati applicando la tariffa convenzionata con spread zero e quota di commercializzazione mensile di € 11,00 per l’energia ed € 13,00 per il gas.
Tutti gli associati interessati possono compilare il form con i propri dati al link https://dufercoenergia.com/convenzione-fesik/
per essere ricontattati da un Business Partner dedicato agli associati Fesik così da poter ricevere gratuitamente la consulenza con la comparazione delle tariffe.
Il link può essere anche compilato nel caso in cui l’associazione di riferimento voglia ricevere un preventivo per le utenze delle proprie strutture sportive.
Chi è Duferco Energia
Duferco Energia è la Energy Company del Gruppo Duferco nel corso degli anni ha sviluppato un’attenta strategia di crescita che le consente oggi di essere un operatore energetico attivo a 360 gradi, non solo nella fornitura agli utenti finali ma anche nella produzione rinnovabile, nel trading fisico e finanziario, nell’efficienza energetica e nella mobilità sostenibile.
Tutte le attività si basano su un modello di business in linea con i principi di crescita sostenibile che guidano il processo di transizione energetica europeo.
RADUNO UFFICIALI DI GARA, SQUADRE NAZIONALI E RAPPRESENTATIVA GIOVANILE
23-25 gennaio 2026, Salsomaggiore Terme (PR)
Lo Stage Nazionale Ufficiali di Gara, il Raduno degli Atleti Azzurri ed Azzurrabili, il Raduno della Rappresentativa Giovanile ed il Raduno dei Docenti CAR si terranno a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, presso il nuovo Centro Tecnico Federale Fesik (Palazzetto dello Sport) ed il Centro Congressi da Venerdì 23 Gennaio a Domenica 25 gennaio 2026.
Raduno Ufficiali di Gara
Il Raduno per gli Ufficiali di Gara si terrà da venerdì 23 a domenica 25 gennaio 2026.
L’apertura dello Stage per gli Ufficiali di Gara avverrà alle ore 15.00 di venerdì 23 gennaio presso la Sala Cariatidi, Palazzo dei Congressi, Via Giandomenico Romagnosi 7.
Dopo l’apertura dello stage la Sala Cariatidi sarà a disposizione di Arbitri e Presidenti di Giuria per il resto della giornata.
Quota Stage UdG € 30, pagabile con
- C/C Postale 1045021100
- Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik
Potranno partecipare al corso Ufficiali di Gara Nazionale, oltre agli Arbitri e PdG in possesso della qualifica Nazionale ed Internazionale, solo coloro in possesso della qualifica Regionale da due anni e di nulla osta da parte del Presidente del Comitato Regionale o del Commissario Regionale di riferimento.
Tutti gli Ufficiali di Gara (Arbitri e PdG) dovranno iscriversi prima del raduno ed il form dell’iscrizione nel portale ryu dovrà essere compilato entro lunedì 19 gennaio 2026.
Lo stage UdG è aperto agli arbitri di Karate Generale e Tradizionale.
All’atto dell’iscrizione gli Arbitri dovranno specificare la propria disponibilità ad arbitrare in uno o più settori (Generale e/o Tradizionale); si potrà pertanto esprimere una o più preferenze.
Durante lo stage saranno trattati anche argomenti di Karate Tradizionale in previsione della prima competizione nazionale del 2026 che si terrà a Salsomaggiore Terme il 28 marzo 2026 e denominata Campionato Nazionale Open di Karate Tradizionale.
Il programma dettagliato dello stage UdG sarà visibile sul sito www.fesik.org
Raduno Squadra Nazionale
Il Raduno della Squadra Nazionale si terrà da venerdì 23 a domenica 25 gennaio 2026.
Gli atleti Azzurri, Azzurrabili e Visionabili dovranno essere a disposizione del Direttore Tecnico Stefano Colussi (tel. 348 82 34 164) e degli allenatori federali Saverio Valentini e Leonardo Inglese per il Kumite Sanbon, Luigi Marra per il Kumite Ippon, Danilo Campolattano e Arcangelo Romano per il Kata Shotokan Generale, Daniele Invernizzi per il Kata Shito Ryu, Edoardo Botti per il Kata Ryuei Ryu e Nadia Ferluga per il Kata Shotokan Tradizionale, Enbu e Fukugo, a partire dalle ore 15.30 di venerdì 23 gennaio presso il Palazzetto dello Sport.
La presente circolare è valida quale convocazione dei suddetti Tecnici.
Il raduno è aperto a tutti gli atleti dai 14 anni compiuti e da cintura marrone, ma solo gli atleti Visionabili che hanno partecipato al CAR (Centro Agonistico Regionale) possono partecipare e dovranno essere iscritti direttamente dalle segreterie regionali.
Azzurri ed Azzurrabili potranno invece essere iscritti direttamente dalle società.
È gratuito per gli atleti Azzurri ed Azzurrabili mentre a pagamento (€ 50) per tutti gli altri atleti visionabili; pagamento con
- C/C Postale 1045021100
- Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik
Si ricorda che tutti gli Azzurri, Azzurrabili e Visionabili dovranno essere iscritti prima del raduno e il form dell’iscrizione nel portale Ryu (Ryu regionale per i Visionabili) dovrà essere compilato entro lunedì 19 gennaio 2026.
Lo status di Azzurro ed Azzurrabile è visibile sull’anagrafica dell’atleta.
Il programma sarà pubblicato sul sito www.fesik.org
Presentazione staff Squadra Nazionale e premiazione atleti
Si comunica che sabato 24 gennaio 2026 alle ore 19.00 presso la Sala Cariatidi, Palazzo dei Congressi in via Giandomenico Romagnosi 7 a Salsomaggiore Terme, verrà presentato lo Staff della Squadra Nazionale e verranno premiati con un diploma federale tutti gli atleti Azzurri ed Azzurrabili che hanno ottenuto una medaglia ai Campionati Internazionali WUKF ed ITKF nel 2025.
Raduno Docenti CAR
Il Raduno dei Docenti CAR, gratuito ma obbligatorio per il mantenimento del ruolo di allenatore di Kata e Kumite dei CAR regionali, si terrà sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026.
Il ritrovo è fissato alle ore 16.30 di sabato 24 gennaio presso il Palasport di Via Ugo La Malfa a Salsomaggiore Terme e i docenti dovranno presentarsi in karategi o tuta.
Tutti i Docenti CAR dovranno essere iscritti prima del raduno e il form dell’iscrizione nel portale ryu dovrà essere compilato entro lunedì 19 gennaio 2026.
Il programma dettagliato del raduno sarà pubblicato sul sito www.fesik.org
Raduno Rappresentativa Nazionale Giovanile
Il Raduno della Rappresentativa Nazionale Giovanile si terrà sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026.
Il ritrovo è fissato alle ore 14.30 di sabato 24 gennaio presso il Palasport di Via Ugo La Malfa a Salsomaggiore Terme.
Il raduno è riservato alle fasce d’età 10/11 (Ragazzi C) e 12/13 (Ragazzi D), Kata e Kumite Nihon, da cintura Verde e gli atleti dovranno mettersi a disposizione degli allenatori Marco Cerutti per il Kata Shotokan, Luigi Faggiano per il Kata Shito Ryu e Beatrice Strignano per il Kumite Nihon.
La presente circolare è valida quale convocazione dei suddetti Tecnici.
La quota per partecipare al Raduno della Rappresentativa Nazionale Giovanile sarà di € 45 e pagabile con
- C/C Postale 1045021100
- Iban bancario IT70 Z030 6909 6061 0000 0163 647 intestato ad Adak Fesik
Possono iscriversi solo gli atleti che hanno partecipato ai rispettivi CAR Regionali e l’iscrizione dovrà avvenire direttamente dalle segreterie regionali.
Qualora nella regione di appartenenza non siano stati organizzati i CAR, gli atleti interessati potranno comunque partecipare richiedendo l’iscrizione da parte della segreteria regionale.
Gli atleti iscritti riceveranno al termine dello stage il distintivo Fesik della Nazionale Giovanile e nel caso di partecipazione al prossimo Campionato Mondiale Wukf in Romania a luglio 2026 la Fesik pagherà la quota di iscrizione.
Si ricorda che la partecipazione è esclusivamente per una sola specialità, pertanto i partecipanti dovranno scegliere tra Kata o Kumite.
Tutti gli atleti dovranno essere iscritti prima del raduno e il form dell’iscrizione nel portale Ryu regionale dovrà essere compilato entro lunedì 19 gennaio 2026.
Il programma dettagliato sarà visibile sul sito www.fesik.org
Sulla prossima circolare saranno trasmesse le convenzioni con gli hotel di Salsomaggiore Terme e dintorni.
Raduno Squadra Nazionale e Rappresentativa Giovanile di kata WADO RYU
In concomitanza con quanto sopra riportato sarà previsto a Salsomaggiore Terme il raduno anche per la Squadra Nazionale e per la Rappresentativa Giovanile di Kata Wado Ryu.
Tuttavia per poter pianificare un programma definitivo con la convocazione dei docenti preposti si richiede alla società di stile Wado Ryu di fornire entro domenica 22 novembre p.v. all’indirizzo [email protected] la conferma di partecipazione dei propri atleti Visionabili (dai 14 anni) per la Squadra Nazionale e dei propri atleti Ragazzi (dai 10 ai 13 anni) per la Rappresentativa Giovanile.
Solo in caso di numero congruo di partecipanti provenienti da più società sarà inserito nel programma anche il raduno della Squadra Nazionale e della Rappresentativa Giovanile di Kata Wado Ryu.
RECAP
Raduno Ufficiali di Gara
Date: da venerdì 23 a domenica 25 gennaio 2026
Ritrovo: venerdì 23 gennaio – ore 15.00
Sala Cariatidi, Palazzo dei Congressi – Via Giandomenico Romagnosi 7, Salsomaggiore Terme
Quota: 30 €
Iscrizione on-line: entro lunedì 19 gennaio 2026
Raduno Squadra Nazionale
Date: da venerdì 23 a domenica 25 gennaio 2026
Ritrovo: venerdì 23 gennaio – ore 15.30
Palazzetto dello Sport – Salsomaggiore Terme
Quota: gratuito per gli atleti Azzurri / Azzurrabili – 30 € per gli atleti Visionabili
Iscrizione on-line: entro lunedì 19 gennaio 2026
Raduno Docenti CAR
Date: sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026
Ritrovo: sabato 24 gennaio – ore 16.30
Palasport – Via Ugo La Malfa, Salsomaggiore Terme
Quota: gratuito per gli atleti Azzurri / Azzurrabili – 30 € per gli atleti Visionabili
Iscrizione on-line: entro lunedì 19 gennaio 2026
Raduno Rappresentativa Nazionale Giovanile
Date: sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026
Ritrovo: sabato 24 gennaio – ore 14.30
Palasport – Via Ugo La Malfa, Salsomaggiore Terme
Quota: 45 €
Iscrizione on-line: entro lunedì 19 gennaio 2026
VARIAZIONE CATEGORIE TROFEO DELLE REGIONI
Si comunica qui di seguito la variazione delle categorie riguardanti il prossimo Trofeo delle Regioni che si terrà a marzo 2026.
Categorie a squadre
- Kata a Squadre Mista Interstile Preagonisti (da 10 a 13 anni)
Maschi e Femmine insieme
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata a Squadre Mista Interstile Agonisti Mini Cadetti – Cadetti (da 14 a 17 anni)
Maschi e Femmine insieme
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata a Squadre Mista Interstile Agonisti Juniores – Seniores (da 18 a 35 anni)
Maschi e Femmine insieme
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kumite a Squadre Mista Preagonisti Shobu Nihon
Le squadre regionali saranno composte da 5 atleti
– 3 Maschi: 1 atleta 10/11 anni + 2 atleti 12/13 anni
– 2 Femmine: 1 atleta 10/11 anni + 1 atleta 12/13 anni
Grado: Open
Peso: Open - Kumite a Squadre Mista Agonisti Shobu Sanbon Mini Cadetti – Cadetti – Junior – Senior
Le squadre regionali saranno composte da 6 atleti
– 3 Maschi: 1 atleta Mini Cadetto + 1 atleta Cadetto + 1 atleta Juniores/Seniores
– 3 Femmine: 1 atleta Mini Cadetta + 1 atleta Cadetta + 1 atleta Juniores/Seniores
Grado: Open
Peso: Open - Kumite a Squadre Mista Agonisti Shobu Ippon Mini Cadetti – Cadetti – Junior – Senior
Le squadre regionali saranno composte da 5 atleti
– 3 Maschi: 1 atleta Mini Cadetto/ Cadetto + 2 atleti Juniores/Seniores
– 2 Femmine: 1 atleta Mini Cadetta/Cadetta + 1 atleta Juniores/Seniores
Grado: Open
Peso: Open
Categorie individuali
- Kata Individuale Interstile Preagonisti (da 10 a 13 anni)
Maschi e Femmine Insieme
Grado: Cinture Gialle / Arancioni / Verdi - Kata Individuale Interstile Preagonisti (da 10 a 13 anni) Maschile
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata Individuale Interstile Preagonisti (da 10 a 13 anni) Femminile
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata Individuale Interstile Agonisti Mini Cadetti – Cadetti (da 14 a 17 anni) Maschile
Grado: Cinture Gialle / Arancioni / Verdi - Kata Individuale Interstile Agonisti Mini Cadetti – Cadetti (da 14 a 17 anni) Femminile
Grado: Cinture Gialle / Arancioni / Verdi - Kata Individuale Interstile Agonisti Mini Cadetti – Cadetti (da 14 a 17 anni) Maschile
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata Individuale Interstile Agonisti Mini Cadetti – Cadetti (da 14 a 17 anni) Femminile
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata Individuale Interstile Agonisti Juniores – Seniores (da 18 a 35 anni) Maschile
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere - Kata Individuale Interstile Agonisti Juniores – Seniores (da 18 a 35 anni) Femminile
Grado: Cinture Blu / Marroni / Nere
Attenzione
Gli Iscritti alle categorie Kata a Squadre non possono partecipare alla categoria Kata Individuale.
Un Atleta iscritto nelle categorie di Kata (Individuale o a Squadre) potrà gareggiare anche in una Squadra di Kumite Sanbon o Ippon (non in entrambe le specialità di Kumite).
Ogni regione potrà iscrivere max 3 atleti per singola categoria Individuale.
Nelle Categorie a Squadre ogni regione potrà iscrivere max 2 squadre per singola categoria.

